La partita per i Balcani occidentali
La pandemia ha trasformato le dinamiche geopolitiche dei Balcani occidentali in una partita di scacchi tra UE e l’asse Cina-Russia-Turchia, ...
La pandemia ha trasformato le dinamiche geopolitiche dei Balcani occidentali in una partita di scacchi tra UE e l’asse Cina-Russia-Turchia, ...
Nell’opera The World in Depression, lo storico dell’economia Charles Kindleberger spiegava le conseguenze della crisi degli anni Venti del secolo ...
La politica internazionale è entrata, con l’inizio degli anni ‘20, in una fase di profonda trasformazione. L’emergere della Cina, il ...
I tentativi di accordi multilaterali per la risoluzione del conflitto nel Donbass continuano a subire duri colpi e il raggiungimento ...
Era il 1996 quando l’allora ministro degli Esteri russo, Evgenij Primakov, considerando inaccettabile la presenza statunitense nel Golfo Persico, sviluppò ...
Con il deposito dello strumento di adesione presso il Dipartimento di Stato degli Stati Uniti, lo scorso 27 marzo la ...
In Bosnia ed Erzegovina sono state intraprese molte azioni per ridurre il divario tra uomini e donne, soprattutto nel settore ...
Di Lara Aurelie Kopp-Isaia, Sandro Maranetto, Francesco Mollo. A cavallo tra la fine dell’Ottocento e l’inizio del Novecento, Charles W. ...
Durante le giornate del 26 e del 27 febbraio si è tenuto ad Addis Abeba il VI Congresso Mondiale per ...
Quando nel primo pomeriggio del 15 gennaio Vladimir Putin ha cominciato il suo annuale discorso sullo stato della nazione di ...
© 2020 MSOI ThePost - Magazine online di MSOI Torino .
© 2020 MSOI ThePost - Magazine online di MSOI Torino .