The reaction of African Nations to the Ukraine-Russia crisis and the possible consequences for the continent
On February 21th Russia recognized the independence of separatist regions Donetsk and Luhansk in eastern Ukraine, while, on the night ...
On February 21th Russia recognized the independence of separatist regions Donetsk and Luhansk in eastern Ukraine, while, on the night ...
Se per il resto del mondo la quarantena è stata una misura efficace per contrastare la pandemia, in Africa la ...
Un caso di condanna a 25 anni di carcere da parte della Corte Penale Internazionale (CPI) dell’Aia torna a far ...
L’UNICEF (il Fondo delle Nazioni Unite per l'Infanzia) ha recentemente pubblicato il documento “Addressing the learning crisis: an urgent need ...
A piece of research by the UN Global Pulse has shown that, between February and November 2020, news and reports ...
Il processo di digitalizzazione ha avuto enormi conseguenze positive sull’accesso e la diffusione delle informazioni. Tuttavia, con l’aumento di nuove ...
Dilaniato da decenni di guerre civili e dalla secessione della sua regione più meridionale (oggi Sud Sudan), il Sudan, che ...
Il Sudafrica resta la nazione africana con il maggior numero di casi confermati da infezione COVID-19. Nonostante le ferree misure ...
La politica internazionale è entrata, con l’inizio degli anni ‘20, in una fase di profonda trasformazione. L’emergere della Cina, il ...
Superata la fase più critica della morsa pandemica in diversi stati del mondo, si inizia a tirare le somme di ...
© 2020 MSOI ThePost - Magazine online di MSOI Torino .
© 2020 MSOI ThePost - Magazine online di MSOI Torino .