A sei mesi dalla scoperta del primo caso di coronavirus a Wuhan, l’epidemia si è ormai sparsa in tutto il...
Read moreNell’opera The World in Depression, lo storico dell’economia Charles Kindleberger spiegava le conseguenze della crisi degli anni Venti del secolo...
Read moreLa politica internazionale è entrata, con l’inizio degli anni ‘20, in una fase di profonda trasformazione. L’emergere della Cina, il...
Read moreDi Tommaso Destefanis, Jasmina Saric e Natalie Sclippa Dalla fine della seconda guerra mondiale, il tema della parità di genere...
Read moreYoosef Lesani Il 21 febbraio scorso si sono tenute le undicesime elezioni per il rinnovo del parlamento iraniano. Nonostante questo...
Read moreDi Lara Aurelie Kopp-Isaia, Sandro Maranetto, Francesco Mollo. A cavallo tra la fine dell’Ottocento e l’inizio del Novecento, Charles W....
Read moreDi Mattia Elia e Mattia Fossati, coordinati da Alberto Mirimin Per definire la situazione geopolitica odierna è stata utilizzata nel...
Read moreDi Stefano Panero, Lucrezia Petricca, Martina Scarnato La libertà di stampa e i suoi antecedenti Nel 1948, all’articolo 29, la...
Read moreDi Simone Innico, Lara Aurelie Kopp-Isaia, Stefania Nicola Migranti, profughi, rifugiati Il concetto di migrazione, nella sua accezione più generale,...
Read moreDi Lara Aurelie Kopp-Isaia, Vittoria Beatrice Giovine, Domenico Andrea Schiuma, Fiorella Spizzuoco. I giorni di Tienanmen Nella notte tra il...
Read more© 2020 MSOI ThePost - Magazine online di MSOI Torino .
© 2020 MSOI ThePost - Magazine online di MSOI Torino .