Il cosiddetto “Gruppo di Lima” è uno schieramento multilaterale, composto originariamente dai Governi di 12 paesi tra America del Nord...
Read moreNarcotraffico, mafia e favelas. Questa è la quotidianità per i più poveri cittadini brasiliani, da Fortaleza a Porto Alegre. La...
Read moreCon il diffondersi della pandemia si è assistito all’annullamento di importanti appuntamenti elettorali in tutto il mondo, e l’America Latina...
Read moreIl presidente della Repubblica peruviana, Martín Vizcarra, è stato chiamato a superare un improvviso voto di impeachment al Congreso Nacional,...
Read moreMeno collaborazioni e più interferenze politiche. Sono questi i motivi dietro la crisi dell’operazione Lava Jato. L’inchiesta brasiliana che ha...
Read moreComparando il numero di casi di nuovo coronavirus registrati in Venezuela con quelli degli altri stati latinoamericani, sembrerebbe che il...
Read moreMentre le morti per Covid-19 raggiungono il numero di 407.000 in tutto il mondo, appare preoccupante la situazione dell’America Latina,...
Read moreLo scorso 19 marzo, in seguito alla diffusione del Covid-19, il Governo cileno ha decretato lo stato di catastrofe e...
Read moreLa visione di una maggiore unione politica tra i paesi latinoamericani affonda le sue radici nel pensiero di Simón Bolívar,...
Read moreIn Brasile, la quarantena è terminata prima ancora di cominciare. Dopo un mese di stop, i negozi stanno riaprendo gradualmente...
Read more© 2020 MSOI ThePost - Magazine online di MSOI Torino .
© 2020 MSOI ThePost - Magazine online di MSOI Torino .