Come la differenza retributiva di genere influisce negativamente sulle nostre economie
Diminuire la differenza retributiva tra uomini e donne e incrementare la parità di genere nelle istituzioni e nel settore privato...
Diminuire la differenza retributiva tra uomini e donne e incrementare la parità di genere nelle istituzioni e nel settore privato...
Secondo il World Urbanization Prospects 2018 stilato dall’ONU, nel 2018 il 55,3% della popolazione mondiale viveva nelle città. E le...
Il tema del contributo dei migranti alle economie delle nazioni riceventi è ricorrente e motivo di disputa. Un recente articolo...
Il 4 giugno 2019 è ricorso il 30o anniversario dalle proteste di Tienanmen: i manifestanti invocavano riforme politiche, sociali ed...
La legge di bilancio approvata dal Governo italiano per il 2019 ha causato momenti di forte tensione, tanto in Italia...
Il 21 novembre 2018 la Commissione Europea ha pubblicato, seguendo le direttive dell’Art. 126(3) del Trattato sul Funzionamento dell’Unione Europea...
Il 13 novembre 2018 è il termine imposto all’Italia da Bruxelles per apportare le modifiche richieste al Documento di Economia...
Il 18 ottobre 2018, a tre giorni dalla presentazione del Documento Programmatico di Bilancio in Commissione europea, la “Manovra del...
L’11 ottobre 2018 il Parlamento italiano ha approvato la NaDef (Nota di aggiornamento al Documento di economia e finanza) con...
Il 27 settembre 2018 i vicepremier Luigi Di Maio e Matteo Salvini hanno presentato la cosiddetta “NaDef”, la Nota di...
© 2020 MSOI ThePost - Magazine online di MSOI Torino .
© 2020 MSOI ThePost - Magazine online di MSOI Torino .