Il “valore legale” dei pareri della Corte Internazionale di Giustizia e la “pazienza” nel diritto internazionale
Nell’inverno del 2019 scrivevo, in un articolo pubblicato per questa rivista, di un controverso e già allora interessante parere reso...
Nell’inverno del 2019 scrivevo, in un articolo pubblicato per questa rivista, di un controverso e già allora interessante parere reso...
Nonostante le recenti testimonianze di proficua cooperazione nell’ambito dell’emergenza sanitaria legata al Covid-19, il processo di pace in Medio Oriente...
Il 30 marzo 2020, il Parlamento ungherese ha accettato la richiesta del governo Orban di istituire uno stato d’urgenza di...
È l’alba del 9 ottobre 2019: le forze turche, ammassate da mesi lungo la frontiera turco-siriana nel sud-est del paese,...
La sentenza della Corte Suprema olandese Stichting Mothers of Srebrenica
La giustizia penale internazionale è un ambito relativamente nuovo nei dibattiti di diritto internazionale pubblico. Se oggi essa non può...
Il 22 giugno 2017 l’Assemblea Generale delle Nazioni Unite, con l’adozione della Risoluzione 71/292, chiedeva alla Corte internazionale di giustizia...
© 2020 MSOI ThePost - Magazine online di MSOI Torino .
© 2020 MSOI ThePost - Magazine online di MSOI Torino .