MSOI thePost
  • Home
  • Sezioni
    • All
    • Africa Subsahariana
    • America Latina e Caraibi
    • Asia Orientale e Oceania
    • Diritto Internazionale ed Europeo
    • Economia e Finanza
    • Europa Occidentale
    • Europea Orientale e Asia Centrale
    • Medio Oriente e Nord Africa
    • MSOIthePodcast
    • Nord America
    • Speciale Crisi Ucraina
    • Sud e Sud-Est Asiatico
    Respect for Marriage Act: Biden firma la nuova legge a tutela dei matrimoni omosessuali

    Respect for Marriage Act: Biden firma la nuova legge a tutela dei matrimoni omosessuali

    Violenza in Giamaica: il governo dichiara lo stato d’emergenza

    Violenza in Giamaica: il governo dichiara lo stato d’emergenza

    Prosegue la negoziazione per la liberalizzazione del visto per il Kosovo: un passo in avanti verso l’UE?

    Prosegue la negoziazione per la liberalizzazione del visto per il Kosovo: un passo in avanti verso l’UE?

    Trionfo del Kuomintang alle amministrative e dimissioni di Tsai Ing-wen: cosa (non) cambia a Taiwan

    Trionfo del Kuomintang alle amministrative e dimissioni di Tsai Ing-wen: cosa (non) cambia a Taiwan

    Il G20 di Bali tra promesse e fatti

    Il G20 di Bali tra promesse e fatti

    Haiti in rivolta: tra crisi energetica, assassini politici, carenza di risorse e un’epidemia di colera

    Haiti in rivolta: tra crisi energetica, assassini politici, carenza di risorse e un’epidemia di colera

    L’Arabia Saudita investe su videogiochi ed eSport

    L’Arabia Saudita investe su videogiochi ed eSport

    La guerra nascosta tra Ucraina e Russia si decide con lo scontro ‘illegale’ tra Battaglione Azov e Wagner Group

    La guerra nascosta tra Ucraina e Russia si decide con lo scontro ‘illegale’ tra Battaglione Azov e Wagner Group

    Uno sguardo alla nuova Strategia di Sicurezza Nazionale americana

    Uno sguardo alla nuova Strategia di Sicurezza Nazionale americana

  • Speciali
  • Speciale Afghanistan
  • MSOIthePodcast
  • La Redazione
  • Collabora con noi
No Result
View All Result
  • Home
  • Sezioni
    • All
    • Africa Subsahariana
    • America Latina e Caraibi
    • Asia Orientale e Oceania
    • Diritto Internazionale ed Europeo
    • Economia e Finanza
    • Europa Occidentale
    • Europea Orientale e Asia Centrale
    • Medio Oriente e Nord Africa
    • MSOIthePodcast
    • Nord America
    • Speciale Crisi Ucraina
    • Sud e Sud-Est Asiatico
    Respect for Marriage Act: Biden firma la nuova legge a tutela dei matrimoni omosessuali

    Respect for Marriage Act: Biden firma la nuova legge a tutela dei matrimoni omosessuali

    Violenza in Giamaica: il governo dichiara lo stato d’emergenza

    Violenza in Giamaica: il governo dichiara lo stato d’emergenza

    Prosegue la negoziazione per la liberalizzazione del visto per il Kosovo: un passo in avanti verso l’UE?

    Prosegue la negoziazione per la liberalizzazione del visto per il Kosovo: un passo in avanti verso l’UE?

    Trionfo del Kuomintang alle amministrative e dimissioni di Tsai Ing-wen: cosa (non) cambia a Taiwan

    Trionfo del Kuomintang alle amministrative e dimissioni di Tsai Ing-wen: cosa (non) cambia a Taiwan

    Il G20 di Bali tra promesse e fatti

    Il G20 di Bali tra promesse e fatti

    Haiti in rivolta: tra crisi energetica, assassini politici, carenza di risorse e un’epidemia di colera

    Haiti in rivolta: tra crisi energetica, assassini politici, carenza di risorse e un’epidemia di colera

    L’Arabia Saudita investe su videogiochi ed eSport

    L’Arabia Saudita investe su videogiochi ed eSport

    La guerra nascosta tra Ucraina e Russia si decide con lo scontro ‘illegale’ tra Battaglione Azov e Wagner Group

    La guerra nascosta tra Ucraina e Russia si decide con lo scontro ‘illegale’ tra Battaglione Azov e Wagner Group

    Uno sguardo alla nuova Strategia di Sicurezza Nazionale americana

    Uno sguardo alla nuova Strategia di Sicurezza Nazionale americana

  • Speciali
  • Speciale Afghanistan
  • MSOIthePodcast
  • La Redazione
  • Collabora con noi
No Result
View All Result
MSOI thePost
No Result
View All Result

Violenza in Giamaica: il governo dichiara lo stato d’emergenza

Francesco Maria CortesebyFrancesco Maria Cortese
Dicembre 15, 2022
in Nord America
Reading Time: 5 mins read
0
Violenza in Giamaica: il governo dichiara lo stato d’emergenza

Members of security forces guard the streets as Jamaican Prime Minister Andrew Holness on Tuesday declared a state of public emergency in parts of the capital Kingston, and in some parishes in the central and western parts of the country, in a bid to control rising crime linked to gang violence, in Kingston, Jamaica November 15, 2022. REUTERS/Gilbert Bellamy

Il 5 dicembre 2022, il Primo Ministro della Giamaica Andrew Holness ha dichiarato lo stato di emergenza in 14 distretti dell’isola caraibica, tra cui alcuni quartieri della capitale Kingston e la nota destinazione turistica di Montego Bay. Sono stati l’altissimo numero di omicidi e la diffusa violenza ad opera di gang organizzate che hanno portato il governo a prendere questa decisione. 

Con circa 44 omicidi per 100 mila abitanti, la Giamaica è uno dei Paesi con il tasso di omicidi più alto al mondo, nonché il Paese caraibico primo in questa infelice classifica. Inoltre, da inizio 2022, sono stati riportati 1421 omicidi su una popolazione di circa 2,8 milioni di persone. Ne sono responsabili bande armate, gangs legate a partiti politici e criminalità organizzata invischiata nel traffico di droga.

Quello proclamato il 5 dicembre è il secondo stato di emergenza invocato dal primo ministro nell’ultimo mese. Infatti già il 15 novembre Holness aveva dichiarato lo stato di emergenza, che però è dovuto cessare dopo appena due settimane in quanto il Senato non ne ha approvato l’estensione.  

Il principale obiettivo dello stato di emergenza è quello di rendere le autorità più efficienti e veloci nel contrastare il crimine organizzato e la violenza diffusa, consentendo alle forze di polizia di arrestare le persone e perquisire gli edifici senza un mandato. 

Come si evince dagli estratti della conferenza stampa in cui Holness ha parlato alla nazione pubblicati sulla sua pagina Instagram, questa decisione del governo è arrivata su consiglio dei capi della sicurezza, che hanno considerato questa scelta necessaria in seguito all’aumento delle attività criminali in alcuni distretti che, creando disordini pubblici difficilmente controllabili, costituiscono una vera e propria minaccia all’ordine pubblico e alle proprietà. 

Nel suo discorso, Holness ha fatto anche appello all’opposizione. Si è detto particolarmente deluso dall’atteggiamento poco costruttivo di quest’ultima e degli attivisti per i diritti umani, che temono e denunciano possibili arresti arbitrari e detenzioni di massa, e ha chiamato tutti i partiti politici a unirsi in questa fase di particolare difficoltà per il Paese. Per rispondere a chi si sta opponendo allo stato di emergenza Holness ha fatto riferimento e chiamato in causa la decisione della Corte Suprema, la quale ha chiarito che lo scopo per il quale sono stati imposti gli stati di emergenza in passato è giustificato, nonostante siano state ammesse illegalità nell’arresto e detenzione della tassista Roshaine Clarke durante lo stato di emergenza del 2018. La Corte ha inoltre accusato chi si oppone a questa decisione del governo di farlo unicamente per motivi politici, sottolineando che la maggior parte del popolo giamaicano abbia necessità di sentirsi più al sicuro e che il governo non abuserà di questi poteri speciali. Come riportato dal capo della polizia Anthony Johnson, durante i precedenti stati di emergenza gli omicidi sono calati del 64%. Infine, Holness si è impegnato a migliorare la capacità della polizia di svolgere il proprio lavoro con migliore tecnologia e formazione. 

Le parole usate dal primo ministro giamaicano in uno dei suoi post su Instagram fanno capire la gravità della situazione e la decisione con cui il governo sta affrontando la situazione, con la priorità dichiarata da Holness di salvare quante più vite possibili. “Mentre entriamo nel periodo natalizio, più di ogni altra cosa, voglio che tutti i giamaicani possano godersi questa stagione senza minacce criminali. Utilizzeremo tutte le risorse e i poteri a nostra disposizione. Finché sarò il vostro Primo Ministro, farò in modo che il livello di violenza criminale organizzata dalle bande non minacci le fondamenta dello Stato”. 

Nel frattempo, il primo ministro giamaicano è anche impegnato in un viaggio di cinque giorni negli Stati Uniti. Durante la sua permanenza a Washington, il Primo Ministro incontrerà i funzionari del Dipartimento di Stato per discutere di una maggiore cooperazione in materia di sicurezza, alla luce del gran numero di attività criminali che vengono finanziate da organizzazioni criminali il cui quartier generale si trova negli Stati Uniti e che contribuiscono in modo decisivo all’aumento dei livelli di criminalità e omicidi in Giamaica. Il Primo Ministro Holness ha manifestato l’intenzione di collaborare con le agenzie di sicurezza e di intelligence statunitensi per beneficiare delle loro capacità di monitorare e ridurre i crimini in Giamaica.

La speranza di Holness e del governo è quella di riportare la situazione sotto controllo, limitare la violenza nel paese e migliorare le capacità delle autorità di polizia tramite una più forte cooperazione con gli Stati Uniti. 

  • About
  • Latest Posts

Francesco Maria Cortese

Latest posts by Francesco Maria Cortese (see all)

  • Violenza in Giamaica: il governo dichiara lo stato d’emergenza - Dicembre 15, 2022
  • Bicentennial Framework for Security, Public Health and Safe Communities: un anno dopo - Ottobre 19, 2022
  • Il viaggio di Biden in Asia: le alleanze con Corea del Sud e Giappone e la fine dell’ambiguità strategica su Taiwan - Maggio 31, 2022
Share itShare on Facebook
Facebook
Tweet about this on Twitter
Twitter
Share on LinkedIn
Linkedin
Tags: GiamaicaHolnessstato di emergenza
Previous Post

Prosegue la negoziazione per la liberalizzazione del visto per il Kosovo: un passo in avanti verso l’UE?

Next Post

Respect for Marriage Act: Biden firma la nuova legge a tutela dei matrimoni omosessuali

Next Post
Respect for Marriage Act: Biden firma la nuova legge a tutela dei matrimoni omosessuali

Respect for Marriage Act: Biden firma la nuova legge a tutela dei matrimoni omosessuali

  • Home
  • Sezioni
  • Speciali
  • Speciale Afghanistan
  • MSOIthePodcast
  • La Redazione
  • Collabora con noi

© 2020 MSOI ThePost - Magazine online di MSOI Torino .

No Result
View All Result
  • Home
  • Sezioni
  • Speciali
  • Speciale Afghanistan
  • MSOIthePodcast
  • La Redazione
  • Collabora con noi

© 2020 MSOI ThePost - Magazine online di MSOI Torino .