MSOI thePost
  • Home
  • Sezioni
    • All
    • Africa Subsahariana
    • America Latina e Caraibi
    • Asia Orientale e Oceania
    • Diritto Internazionale ed Europeo
    • Economia e Finanza
    • Europa Occidentale
    • Europea Orientale e Asia Centrale
    • Medio Oriente e Nord Africa
    • MSOIthePodcast
    • Nord America
    • Sud e Sud-Est Asiatico
    Turbolenze politiche in Georgia e in Armenia con Cesare Figari Barberis, analista presso Osservatorio Russia

    Turbolenze politiche in Georgia e in Armenia con Cesare Figari Barberis, analista presso Osservatorio Russia

    Il “valore legale” dei pareri della Corte Internazionale di Giustizia e la “pazienza” nel diritto internazionale

    Il “valore legale” dei pareri della Corte Internazionale di Giustizia e la “pazienza” nel diritto internazionale

    Myanmar: il colpo di Stato e il reflusso autoritario

    Myanmar: il colpo di Stato e il reflusso autoritario

    L’enigma della Sfinge americana nell’era post Trump

    L’enigma della Sfinge americana nell’era post Trump

    Una nuova ondata di violenza nel conflitto centrafricano

    Una nuova ondata di violenza nel conflitto centrafricano

    Il caso Navalny e la reazione dell’Unione Europea

    Il caso Navalny e la reazione dell’Unione Europea

    Notizie ad alta tensione: il futuro dell’informazione nell’era delle big tech e della diplomazia digitale

    Notizie ad alta tensione: il futuro dell’informazione nell’era delle big tech e della diplomazia digitale

    EDA Defence Data 2019: crescono gli investimenti, rallenta la cooperazione

    EDA Defence Data 2019: crescono gli investimenti, rallenta la cooperazione

    L’anno del bue e il sogno cinese: il riscatto dalla pandemia verso una nazione “moderatamente prospera”

    L’anno del bue e il sogno cinese: il riscatto dalla pandemia verso una nazione “moderatamente prospera”

  • Tutti gli articoli
  • Speciali
  • MSOIthePodcast
  • La Redazione
  • Collabora con noi
No Result
View All Result
  • Home
  • Sezioni
    • All
    • Africa Subsahariana
    • America Latina e Caraibi
    • Asia Orientale e Oceania
    • Diritto Internazionale ed Europeo
    • Economia e Finanza
    • Europa Occidentale
    • Europea Orientale e Asia Centrale
    • Medio Oriente e Nord Africa
    • MSOIthePodcast
    • Nord America
    • Sud e Sud-Est Asiatico
    Turbolenze politiche in Georgia e in Armenia con Cesare Figari Barberis, analista presso Osservatorio Russia

    Turbolenze politiche in Georgia e in Armenia con Cesare Figari Barberis, analista presso Osservatorio Russia

    Il “valore legale” dei pareri della Corte Internazionale di Giustizia e la “pazienza” nel diritto internazionale

    Il “valore legale” dei pareri della Corte Internazionale di Giustizia e la “pazienza” nel diritto internazionale

    Myanmar: il colpo di Stato e il reflusso autoritario

    Myanmar: il colpo di Stato e il reflusso autoritario

    L’enigma della Sfinge americana nell’era post Trump

    L’enigma della Sfinge americana nell’era post Trump

    Una nuova ondata di violenza nel conflitto centrafricano

    Una nuova ondata di violenza nel conflitto centrafricano

    Il caso Navalny e la reazione dell’Unione Europea

    Il caso Navalny e la reazione dell’Unione Europea

    Notizie ad alta tensione: il futuro dell’informazione nell’era delle big tech e della diplomazia digitale

    Notizie ad alta tensione: il futuro dell’informazione nell’era delle big tech e della diplomazia digitale

    EDA Defence Data 2019: crescono gli investimenti, rallenta la cooperazione

    EDA Defence Data 2019: crescono gli investimenti, rallenta la cooperazione

    L’anno del bue e il sogno cinese: il riscatto dalla pandemia verso una nazione “moderatamente prospera”

    L’anno del bue e il sogno cinese: il riscatto dalla pandemia verso una nazione “moderatamente prospera”

  • Tutti gli articoli
  • Speciali
  • MSOIthePodcast
  • La Redazione
  • Collabora con noi
No Result
View All Result
MSOI thePost
No Result
View All Result

MSOIthePodcast – Le notizie della settimana – 06/13 febbraio 2021

mmbyAlessandra Maronia
Febbraio 13, 2021
in MSOIthePodcast
Reading Time: 1min read
0
MSOIthePodcast – Le notizie della settimana – 06/13 febbraio 2021

Siamo giunti alla quinta puntata di MSOIthePodcast, la serie settimanale di podcast di MSOIthePost.

In questo episodio, Alessandra Maronia ci aggiorna sugli sviluppi geopolitici a livello mondiale: dopo dieci anni d’instabilità e guerra civile, in Libia è stato eletto un governo unito di transizione, in Myanmar le proteste si intensificano e in Italia Mario Draghi ha raggiunto la formazione di un nuovo governo.

Buon ascolto!

  • About
  • Latest Posts
Alessandra Maronia

Alessandra Maronia

Alessandra Maronia

Latest posts by Alessandra Maronia (see all)

  • MSOIthePodcast – Le notizie della settimana – 06/13 febbraio 2021 - Febbraio 13, 2021
  • MSOIthePodcast – Le notizie della settimana – 9/16 gennaio 2021 - Gennaio 16, 2021
  • SPECIALE – Leader politici e religione: tra laicità e fanatismo - Dicembre 6, 2020
Share itShare on Facebook
Facebook
Tweet about this on Twitter
Twitter
Share on LinkedIn
Linkedin
Previous Post

MSOIthePodcast – Le notizie della settimana – 30 gennaio/06 febbraio 2021

Next Post

MSOIthePodcast – Le notizie della settimana – 13/20 febbraio 2021

Next Post
MSOIthePodcast – Le notizie della settimana – 13/20 febbraio 2021

MSOIthePodcast - Le notizie della settimana - 13/20 febbraio 2021

  • Home
  • Sezioni
  • Tutti gli articoli
  • Speciali
  • MSOIthePodcast
  • La Redazione
  • Collabora con noi

© 2020 MSOI ThePost - Magazine online di MSOI Torino .

No Result
View All Result
  • Home
  • Sezioni
  • Tutti gli articoli
  • Speciali
  • MSOIthePodcast
  • La Redazione
  • Collabora con noi

© 2020 MSOI ThePost - Magazine online di MSOI Torino .